E’ già qualche mese che ho in mente questo articolo ma non sono mai stato sicuro,data la mia scarsa conoscenza in materia economica, se quello che stavo “partorendo” fosse poi una cazzata megagalattica.
Dalle varie ricerche e chiacchierate è venuto fuori che in economia esiste una rappresentazione dell’andamento nel tempo di un prodotto o di una azienda che inaspettatamente ho trovato molto simile al grafico che mi ero immaginato. Da qui mi si è aperto un mondo parallelo di teorie e curve, sigmoidi e numeri che provo a riassumere ed a interpretare secondo la logica del successo personale.
Partiamo dal presupposto che In natura e nella vita ci sono dei cicli. Ad esempio, per l’economia c’è un ciclo economico – i periodi di crescita, periodi di declino.
Charles Handy [ https://en.wikipedia.org/wiki/Charles_Handy ] dice che ci sono cicli o curve sia nella vita che negli affari. Egli si riferisce a una “sigmoide” in cui sono presenti una piccola crescita, una crescita costante, il successo, e il declino.
“se vi volete leggere qualcosa in merito: The Second Curve: Thoughts on Reinventing Society [http://www.amazon.it/Second-Curve-Thoughts-Reinventing-Society-ebook/dp/B00PI0OYMW/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1456489756&sr=8-5&keywords=Charles+Handy ]“
La Sigmoide è un’espressione del successo nel corso del tempo. Il successo può essere misurato in termini di profitto, denaro, potere, influenza. L’oggetto può essere considerato un paese, una società, un individuo, o una carriera.
In questo articolo, ho intenzione di prendere in considerazione la Sigmoide come esempio del successo di un personaggio online.

I fattori principali sono:
start-up: in cui si ha una perdita fino al Break Even Point ovvero nel nostro caso si investono ore di lavoro per farsi conoscere
Crescita: ovvero fase in cui le risorse investite ed il lavoro portano a risultati sia numerici che economici importati
Stabilità: una fase in cui il successo ha raggiunto l’apice e non abbiamo più crescita. Questa fase può avere una durata variabile a seconda del personaggio. Ad esempio se pensiamo a persone famose come ad esempio Charlie Chaplin la durata della fase di stabilità o maturità sarà molto lunga ma comunque destinata alla fase di declino visto che con il passare delle generazioni il ricordo di questo personaggio verrà perso.
Declino: fase in cui la popolarità si va più o meno lentamente spegnendo a meno che non si siano previste in precedenza delle azioni alternative o correttive di diversificazione.
Ma allora come possiamo intervenire perché il nostro successo non abbia il declino previsto ma possa in qualche modo tornare a salire?
La strategia è quella di saltare la curva prima del declino e preparare le basi di una nuova curva.
Le azioni da intraprendere variano da soggetto a soggetto e comunque si basano sulla diversificazione o su introdurre nel proprio portafoglio nuovi prodotti o nel cogliere le opportunità che sicuramente si aprono nel periodo di forte crescita.
Un esempio pratico?
Se si sta parlando di un web influencer, [ cavolo quanti ce ne sono o dicono di esserlo] oltre alla parte di social/blog, nella fase di crescita dovrebbe pensare a diversificare il proprio prodotto scrivendo libri, facendo televisione, investendo in ricerca e sviluppo di APP etc…
Il momento giusto per adottare la parte di cambiamento e diversificazione?
In un mondo perfetto, si dovrebbe iniziare il salto di carriera poco prima che la prima curva si sposti dalla crescita verso la maturità e si dovrebbe realizzare il salto di curva poco prima che il successo inizi a diminuire.
Prima della fase di stabilità è necessario andare a costruirsi tutte le opportunità possibili ( alcune delle quali potranno essere anche fallimentari) in modo da andare ad alimentare di nuovo la propria crescita.
Le aziende possono fare il salto ridefinendo i loro prodotti. I paesi possono farlo ridefinendo la loro economia (Cina) o riallineando le loro alleanze (Europa orientale).
Senza dubbio se il tutto viene applicato al successo online il fattore tempo si riduce tantissimo e con esso la possibilità di accedere alla fase di declino.
Sicuramente non è facile capire dove collocarsi all’interno della curva …… provateci e fatemi sapere io sono sempre qui che ci penso 🙂